La PAVIS S.p.A. con sede legale in Via G. Rossini 11/B 21020 Buguggiate (VA) – in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 e successive modifiche – Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice Privacy”) e del Regolamento UE 679/2016, riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e si impegna ad adottare soluzioni tecniche ed organizzative volte a garantirne la riservatezza.
La PAVIS SPA informa che il trattamento dei dati personali:
• è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
• é tratto in accordo alle disposizioni legislative della Normativa Applicabile e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Pertanto comunica che:
1. RESPONSABILE DEI DATI
PAVIS SPA comunica che per qualsiasi informazione inerente il trattamento dei dati personali è disponibile il responsabile all’indirizzo e-mail: privacy@pavis.it.
2. DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il RGPD definisce:
- Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a:
- un elemento identificativo (es. il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line)
- uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.
- Per “Dati Particolari” si intende i dati personali idonei a rivelare l’originale razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici e biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Per “Dati giudiziari” si intende i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.
- Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai dati personali come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’ estrazione, la consultazione, l’uso, la
comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
3. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti dei dati hanno luogo presso la predetta sede del titolare, presso le sedi operative e presso soggetti terzi individuati.
4. TIPI DI DATI TRATTATI
Il trattamento ha per oggetto la raccolta
da Lei forniti
cioè qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, per poter predisporre i documenti necessari alla conclusione del contratto di compravendita e per l’adempimento fiscale ed economico (ordini – conferme d’ordine e/o preventivi – documenti di trasporto – fatture – posta elettronica, coordinate bancarie - comunicazioni fiscali)
raccolti da terzi
cioè dati comunicati direttamente da società di informazione commerciale sulle capacità creditizie e/o protesti e pignoramenti.
5. FINALITÀ BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
I dati personali volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento da parte del titolare per le seguenti finalità:
A. amministrativo-contabili. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattai. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento degli obblighi contrattali e precontrattuali alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, alla tenuta della contabilità e all’applicazione delle norme in materia fiscale, previdenziale assistenziale.
B. Si precisa che questi dati possono essere raccolti direttamente dalla PAVIS SPA o tramite l’agente di zona che collabora direttamente con la PAVIS SPA.
C. Informative e promozionali tramite posta elettronica fornite dal cliente nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, è consentito ai fini di invio di informative e newsletter.
L'interessato, al momento della raccolta e in occasione dell'invio di ogni comunicazione, è informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente (art. 130 comma 4del D.Lgs. 196/03). Per cancellarsi dalla mailing list sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo e-mail privacy@pavis.it ovvero con oggetto “cancellazione mailing list”.
D. Sicurezza, ai sensi del D.lgs. 81/2008. Con particolare riferimento ai dati identificativi liberamente conferiti dall’ospite/visitatore presso le nostre sedi (nome, cognome, ente o azienda di appartenenza), il trattamento ha l’esclusiva finalità di garantire il rispetto delle procedure di sicurezza aziendale formalmente applicate, anche in forza delle disposizioni normative
6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO – CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti nominati responsabili ed incaricati del trattamento ai sensi della normativa applicabile.
Si ribadisce che gli stessi possono essere raccolti anche da agenti e rappresentanti della PAVIS SPA con i quali si è sottoscritto un contratto di agenzia.
I dati saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati, ed in ogni caso in costanza del rapporto contrattuale o commerciale in essere.
7 . AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati oggetto del trattamento sono:
- diffusi tramite pubblicazione sul nostro sito www.pavis.it ai fini commerciali,
comunicati a:
- società contrattualmente legate al Titolare del trattamento e, ove necessario, anche presso soggetti all'interno e all’esterno dell'Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all'art. 42, 43 e 44 del D.Lgs. n. 196/2003.
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare del trattamento edelle reti di telecomunicazioni, e che curano la manutenzione della parte tecnologica (ivi compresa la postaelettronica e il servizio di newsletter);
- soggetti ed enti che collaborano con il Titolare del trattamento per effettuare i corsi formativi quali atitolo esemplificativo e non esaustivo: docenti, Fondi Paritetici Interprofessionali;
- liberi professionisti, studi o società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dalTitolare del trattamento;
- autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiestadeglistessi.
I dati identificativi trattati in applicazione delle procedure di sicurezza aziendale non sono oggetto di comunicazione, fatte salve espresse e specifiche richieste eventualmente avanzate dalle competenti Autorità giudiziarie.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento
L'elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile a richiesta presso la sede del Titolare del trattamento.
8. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere al fine di adempiere agli obblighi discendenti dai contratti in essere, e agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria, o da disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.
Il conferimento dei dati per consentire al Titolare l’invio di comunicazioni commerciali è facoltativo.
L’interessato può opporsi in ogni momento al trattamento esercitando i diritti previsti dalla Normativa Applicabile nelle forme e nei modi indicati nella presente.
Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti:
- l'impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito;
- la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa e civilistica cui esso è indirizzato.
9. DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI
La informiamo infine che in ogni momento potrà esercitare i diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi della Normativa Applicabile, quindi ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, conoscerne il contenuto e l’origine,verificarne l’esattezza, chiedernel’integrazione, l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
Al ricorrere delle condizioni previste dalla Normativa Applicabile, Lei ha il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione di trattamento, la portabilità, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento.